Libro Best Seller Amazon
di Marco Misto

Il METODO COLLAUDATO per dimenticare stress, pagare meno tasse trasferendosi rapidamente e senza errori
✔️ Perché il nostro paese ci costringe ad andare via?
✔️ Quali sono le categorie che cambiano paese più frequentemente?
✔️ Quali problemi comporta questo trasferimento?
✔️ Quali errori NON bisogna fare per svoltare pagina al meglio?
✔️ Quali sono i paesi con più benefici per un italiano oggi?
Con l’acquisto del libro Cartaceo riceverai in omaggio anche la versione Digitale da leggere comodamente su computer, Tablet o Cellulare e potrai prenotare gratuitamente un incontro di mezz’ora con lo staff di Trasferirsi Alle Canarie per chiarire eventuali dubbi
I capitoli del libro
Capitolo 1 – L’Italia è il più bel paese del mondo?
Un titolo provocatorio per iniziare una riflessione realistica. Analizziamo le criticità dell’Italia contemporanea: pressione fiscale, burocrazia, perdita di potere d’acquisto e declino della qualità della vita.
Capitolo 2 – Ci stanno lessando
Una metafora chiara: il deterioramento lento e costante della situazione italiana passa inosservato, ma incide ogni anno di più. Scoprirai perché restare nella “normalità” può essere la vera trappola.
Capitolo 3 – Quanti italiani hanno già “saltato”?
Dati ISTAT e testimonianze reali ti mostrano quanti connazionali hanno già scelto di cambiare paese. Un quadro utile per capire se e dove conviene davvero trasferirsi oggi.
Capitolo 4 – Anche io come tanti
La mia storia personale, prima della svolta. Una vita simile alla tua, segnata da dubbi e stanchezza, che ha trovato una via d’uscita concreta nel trasferimento alle Canarie.
Capitolo 5 – Quanti amici
Storie vere di italiani che ce l’hanno fatta. Leggerai cosa fanno oggi, come vivono e cosa hanno ottenuto dopo aver preso la decisione di trasferirsi definitivamente.
Capitolo 6 – I “cintura nera” di errori
Gli errori più gravi che ho visto commettere a chi si è trasferito, compresi i miei. Questo capitolo ti farà risparmiare tempo, soldi e frustrazione, evitandoti sbagli molto comuni.
Capitolo 7 – Ci prendiamo un caffè? NO!
Un invito a non prendere il trasferimento alla leggera. Non basta una chiacchierata o un caffè per cambiare vita: serve metodo, preparazione e consapevolezza dei rischi reali.
Capitolo 8 – Psicologia del trasferimento
Il cambiamento non è solo logistico, ma soprattutto mentale. Analizziamo l’impatto psicologico del trasferimento e come gestire al meglio lo stress nella fase decisionale e attuativa.
Capitolo 9 – I Furbi non si iscrivono all’AIRE
Tutto ciò che devi sapere sull’iscrizione all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero: quando conviene, quando è rischiosa, e come influisce su tasse, sanità e diritti.
📖 CAPITOLO SBLOCCATO! PUOI LEGGERLO ADESSO!
Capitolo 10 – Assistenza sanitaria all’estero
Come conservare l’accesso ai servizi sanitari, evitare costi imprevisti e registrarsi correttamente nei sistemi locali di assistenza medica.
Capitolo 11 – Conti correnti all’estero
Scopri cosa puoi fare legalmente con i conti bancari fuori dall’Italia, come evitare multe e come comportarti correttamente dal punto di vista fiscale.
Capitolo 12 – Aprire una società
Aprire una società all’estero può portarti a risparmiare migliaia di euro in tasse. Questo capitolo ti spiega come farlo legalmente, con semplicità e senza stress.
📖 CAPITOLO SBLOCCATO! PUOI LEGGERLO ADESSO!
Capitolo 13 – Il lavoro in una 24h: i nomadi digitali
Scopri come professionisti, freelance e imprenditori lavorano per clienti in tutto il mondo vivendo alle Canarie, con zero stress e una fiscalità vantaggiosa.
Capitolo 14 – La ricerca del lavoro dipendente
Non sei un imprenditore? Nessun problema. Qui scoprirai come trovare lavoro dipendente alle Canarie in pochi passi, anche senza contatti iniziali.
Capitolo 15 – Paga meno tasse con la legge Beckham
Una panoramica sulle agevolazioni IRPEF previste per chi trasferisce la propria residenza fiscale in Spagna e rientra in categorie ad alto reddito.
Capitolo 16 – Conclusioni
Una visione d’insieme completa e concreta: salute, fisco, lavoro, residenza, società. Il tuo trasferimento non può prescindere da una pianificazione globale.
Anche un solo errore può costare caro: evita rimpianti e incertezze, prendi il controllo del tuo futuro.
A chi è dedicato questo libro
Questo libro cartaceo rappresenta una guida introduttiva chiara e concreta per chi desidera comprendere il mondo del trasferimento all’estero, con un focus particolare sulle Isole Canarie.
È pensato per:
• Single in cerca di un nuovo inizio
• Famiglie che vogliono garantire un futuro migliore ai propri figli
• Pensionati che desiderano vivere serenamente con un costo della vita più sostenibile
• Professionisti, imprenditori e investitori interessati a opportunità fiscali e lavorative concrete
Il lettore ideale è una persona positiva e proattiva, che vuole migliorare la propria qualità di vita, vivere in un ambiente più sicuro e accogliente, lontano da stress, criminalità e burocrazia opprimente.
Un lettore che sogna un clima mite tutto l’anno, una società equilibrata e la possibilità di risparmiare tasse legalmente.
La nostra missione è aiutarti a evitare errori in ogni fase del percorso, rendendo il tuo trasferimento facile, sicuro e ben pianificato.
Con l’acquisto del libro cartaceo riceverai in omaggio:
✔️ La versione digitale (eBook) da leggere comodamente su PC, tablet o smartphone
✔️ Una consulenza gratuita di 30 minuti con lo staff di Trasferirsi alle Canarie per chiarire eventuali dubbi sul tuo percorso personale
Se non ti piace dove stai, Cambia!
Non sei un albero!
Perché ho scritto questo libro
Troppe persone cambiano vita senza una guida e finiscono per pentirsene.
Altre, pur desiderandolo da tempo, non fanno mai il passo decisivo, rimanendo bloccate in una routine insoddisfacente, spesso accompagnata da rimpianti che durano per anni.
Questo libro nasce con un obiettivo chiaro: aiutarti a non commettere gli stessi errori.
Per molti — me compreso — serve più coraggio a rimanere in una vita grigia che a prendere la decisione, consapevole e strutturata, di cambiare davvero.
Mi chiamo Marco Misto e sono il fondatore dell’agenzia Trasferirsi Alle Canarie.
L’idea di scrivere questo libro è nata dopo aver letto una statistica sorprendente sul numero crescente di italiani che emigrano verso paesi più vivibili, alla ricerca di una vita più dignitosa e sostenibile.
Quello che mi ha colpito ancora di più non è stato il dato, ma le storie.
Ogni giorno leggo testimonianze di connazionali che affrontano il cambiamento nel modo sbagliato, senza preparazione, senza un piano, senza supporto.
Il risultato? Fallimenti evitabili, rientri forzati, senso di sconfitta.
Molti sottovalutano la psicologia del trasferimento:
una mentalità impreparata può generare indecisione, ansia, errori strategici e — nei casi peggiori — rinunce definitive.
Spesso, chi fallisce si ritrova circondato da persone pronte a dire:
“Te l’avevo detto. Pensavi davvero di farcela?”
Questo libro è la mia risposta a tutto questo.
- Ti fornisce strumenti pratici per valutare, decidere e agire.
- Ti aiuta a gestire le emozioni, evitare errori e vivere con serenità il tuo cambiamento.
- È il primo passo per costruire una nuova vita all’estero — con meno stress, più consapevolezza, e soprattutto senza rimpianti.
Biografia dell’Autore: Marco Misto

Mi chiamo Marco Misto e, come molti, mi sono trovato a un bivio nella vita.
A 40 anni, nel pieno di una carriera in una grande azienda alimentare del gruppo Barilla, sentivo crescere dentro di me un dubbio profondo: avevo fatto abbastanza per la mia famiglia?
La risposta, per quanto scomoda, era chiara: no.
Lavoravo in Ricerca e Sviluppo prodotti. Un ruolo creativo e dinamico, ma che con il tempo si era trasformato in una prigione dorata fatta di riunioni fissate all’ultimo momento, ritmi insostenibili, aspettative altissime e lunghi viaggi quotidiani tra Bergamo e Milano, sulla sempre trafficata A4.
Iniziavo alle 6:30 del mattino e tornavo a casa la sera, spesso dopo le 19:00. Nessuno me lo imponeva, ma le circostanze mi avevano risucchiato.
La conseguenza più grave? La trascuratezza involontaria verso la mia famiglia.
La vita, però, a volte ti costringe a fermarti.
In quel momento è iniziato per me un percorso di riflessione, viaggi e ricerca.
Ho cominciato a guardarmi intorno, prima in Italia e poi fuori.
Le Canarie non erano nemmeno nei miei pensieri iniziali. Sapevo solo che erano “da qualche parte in Spagna”, e onestamente pensavo fossero simili alle Baleari…
Il trasferimento è stato tutt’altro che facile.
Io, mia moglie e i miei figli abbiamo dovuto affrontare ostacoli, fare errori anche gravi, adattarci a uno stile di vita nuovo, lontano da tutto ciò che conoscevamo.
Ma alla fine, abbiamo trovato quello che cercavamo da tempo: equilibrio, serenità, un contesto fiscale e sociale più vivibile, e soprattutto la libertà di vivere la vita secondo i nostri ritmi e valori.
In questo libro ti racconto tutto: non solo la mia storia, ma le strategie, le difficoltà e le soluzioni concrete che mi hanno permesso di cambiare vita.
Non è un sogno: è un progetto realizzabile, anche per te.